Con la nota prot. n. 40055 del 12 dicembre 2023 la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, ha stabilito le date per la presentazione delle domande di iscrizione al primo anno presso gli istituti di istruzione e formazione a partire dal 18 gennaio 2024 e fino al 10 febbraio 2024.
Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024.
Al fine di favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, da quest’anno è stata messa a disposizione la Piattaforma Unica, punto di accesso unico per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero.
All’interno della Piattaforma Unica è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura (“Iscrizioni”).
Sono altresì presenti specifiche sezioni per accompagnare le famiglie e gli studenti della scuola secondaria di primo grado nella scelta del percorso formativo e professionale successivo (“Il tuo percorso”) in relazione alle competenze e aspirazioni (“E-Portfolio” e “Docente tutor”), nonché all’offerta formativa (“Guida alla scelta”) e agli sbocchi professionali del territorio di riferimento (“Statistiche su istruzione e lavoro”).
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
Si ricorda di inserire, all’atto dell’iscrizione, il seguente codice meccanografico della scuola:
- Liceo Classico Lanza sede di Foggia: FGPC160003
- Liceo classico Lanza sede di Ascoli Satriano: FGPC160014
- Liceo Artistico Perugini: FGPC160003
L’Istituzione scolastica resta a disposizione come supporto per la compilazione delle domande agli interessati privi di strumentazione informatica o impossibilitati ad acquisire un’identità digitale.
A tal proposito si ricorda che dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024, solo per le nuove iscrizioni, la segreteria didattica sarà a disposizione:
presso la sede del Liceo Lanza
- ogni lunedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30
- il mercoledì dalle ore 15:30 alle 17:30
presso la sede del Liceo Perugini
- ogni lunedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30.
Piomelli Antonietta
Personale amministrativo