Circolare 239

Scelta delle attività alternative alla religione cattolica

Attività alternative alla religione cattolica

Si invitano i genitori degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica a far pervenire  il modulo allegato compilato con la scelta dell’opzione entro e non oltre il 28 settembre 2024, in modo da consentire l’organizzazione delle attività alternative previste dalla normativa vigente.

Per gli studenti del Liceo Classico Lanza Foggia e Ascoli il modulo va inviato esclusivamente al seguente indirizzo michele.coccia@lanzaperugini.edu.it

Per gli studenti del Liceo Artistico Perugini il modulo va inviato esclusivamente al seguente indirizzo antonietta.caruso@lanzaperugini.edu.it

Per una scelta consapevole, si invitano i genitori a leggere attentamente quanto segue. Al momento dell’iscrizione il genitore ha la possibilità di scegliere se avvalersi oppure non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. La scelta è valida per l’intero ciclo di scuola, fermo restando il diritto per i genitori di poterla modificare ogni anno. Non è possibile optare in corso d’anno per una scelta differente da quella espressa al momento dell’iscrizione.
All’inizio dell’anno, le famiglie possono scegliere, come alternativa alla religione cattolica, attività di studio oppure, solo se l’organizzazione oraria della scuola lo consente, l’uscita anticipata o l’ingresso posticipato. L’attività di studio alternativo alla religione si articola in:

  • Attività didattica alternativa alla religione: dalle attività alternative all’IRC devono rimanere escluse le attività curricolari comuni a tutti gli alunni (CM 368/85); in linea con le finalità educative della scuola, l’attività alternativa intende operare alla costruzione di una personalità consapevole dei diritti e dei doveri di cittadinanza. L’attività di alternativa alla religione viene svolta da un docente appositamente incaricato, a piccolo gruppo anche a classi aperte (gruppi formati da alunni di classi diverse). L’attività di alternativa alla religione è a tutti gli effetti un’attività didattica, con specifica programmazione e prevede una valutazione finale che sarà indicata sulla scheda con modalità analoghe a quelle previste per l’insegnamento della religione. L’insegnante di alternativa alla religione è a tutti gli effetti parte del team docente/consiglio di classe degli alunni che hanno optato per tale insegnamento.
  • Studio assistito: l’alunno utilizza l’ora di alternativa alla Religione cattolica per un approfondimento o recupero personale di contenuti disciplinari concordati con gli insegnanti di classe. Tale attività si svolgerà con l’inserimento in un’altra classe parallela o, a richiesta, nella stessa classe assicurando la massima indipendenza dell’alunno. Per l’attività di studio assistito non è prevista una valutazione specifica, ma la stessa contribuisce alla determinazione della valutazione complessiva del comportamento dell’alunno.
  • Studio autonomo: L’alunno utilizza l’ora di alternativa alla Religione cattolica per studio autonomo presso la Biblioteca della scuola. Si precisa che non è prevista la presenza del docente durante le suddette ore.
  • Ingresso posticipato ed uscita anticipata: Gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica, in concomitanza dell’ora di religione in prima o ultima ora di lezione, possono entrare in seconda ora o uscire al termine della penultima ora di lezione in orario;

N.B.: in attesa di definire l’organizzazione suddetta, gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica potranno rimanere in classe sotto la custodia dell’insegnante di IRC, svolgendo attività individuali di recupero/potenziamento delle discipline curricolari, oppure potranno recarsi nella Biblioteca della scuola al Liceo Classico Lanza Foggia e nella sala Teatro al Liceo Artistico Perugini per svolgere studio autonomo.

La Dirigente Scolastica
Mirella Coli

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner Skip to content