Il contenuto della circolare numero è riservato.
Il tema centrale del progetto, “Dalla violenza di genere alla violenza in genere” è stato affrontato con grande partecipazione da parte degli studenti e delle studentesse durante due giornate coinvolgenti.
Nella prima giornata, dopo le introduzioni dei docenti referenti, proff. Angela Favia e Michele Sisbarra, i partecipanti hanno risposto ad un sondaggio tramite Kahoot e hanno assistito alla proiezione del docufilm “Nel cognome che ho scelto”, seguito dalle testimonianze del regista Lorenzo Sepalone e di Alfredo Traiano, intervistati dalla prof.ssa Antonella Caruso.
Partecipati anche gli interventi dei componenti di Viola Dauna, dr.ssa Giusy Volpicelli e del vicepresidente dr. Michele Zamboni, cha hanno affrontato il tema delle “Sentinelle contro la violenza di genere”.
Durante la seconda giornata, inaugurata con un nuovo sondaggio sulla piattaforma Kahoot, il focus è stato sulla violenza e sui minori a rischio devianza, con interventi mirati da parte della coordinatrice dell’Osservatorio Bambini Invisibili, dr.ssa Anna Latino, della relativa componente e giornalista Annalisa Graziano e di Alfonsina De Sario, già commissario della Polizia di Stato. Gli studenti e le studentesse hanno dimostrato un vivo interesse nell’esplorare le diverse sfaccettature della devianza minorile e nell’identificare possibili soluzioni e interventi preventivi.
Un grazie speciale alla Dirigente scolastica, prof.ssa Mirella Coli per la realizzazione dei due incontri
Luoghi
Via G. Imperiale, 55
Supporto Digitale