Il Liceo classico Lanza sede della Certificazione linguistica di Latino

edizione 2025

Il Liceo Lanza è stato nuovamente prescelto come sede per lo svolgimento delle certificazioni linguistiche di latino, confermando la centralità culturale che lo contraddistingue.

Le prove scritte si svolgeranno il prossimo 7 aprile e vedranno 15 candidati per ogni liceo classico della Regione che avrà iscritto i propri studenti per cercare di conseguire questo prestigioso riconoscimento.

Tre i livelli possibili di preparazione da accertare, livello A, B1 e B2.

La finalità permane quella di promuovere la conoscenza della lingua latina e migliorare le competenze degli studenti; tra i requisiti richiesti la media del 9 in latino al primo quadrimestre dell’anno in corso.

Il progetto ha carattere nazionale e regionale, ed è curato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dall’Ufficio scolastico Regionale Puglia dall’università di Bari e di Foggia.

In sede, e per l’occasione, opererà la sottocommissione FG-BAT, della quale fanno parte, in qualità di componenti della Commissione regionale per la valutazione delle prove connesse al progetto “Certificazione Linguistica del Latino”, la sottoscritta, prof.ssa Grazia Vetritto, la prof.ssa Laura Maggio, la prof.ssa Rosa Rita Palazzo, il prof. Paolo Sessa, tutti docenti del Liceo Classico Lanza-Perugini, il dott. Pasculli Giuseppe, Dottorando in Scienze Umanistiche presso l’Università degli Studi di Foggia; presiederà la sottocommissione la professoressa Antonella Tedeschi, Associato di Lingua e letteratura latina presso l’Università degli Studi di Foggia.

Circolari, notizie, eventi correlati

Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner Skip to content