Il contenuto della circolare numero è riservato.
In riferimento all’oggetto indicato, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato, in data 26 novembre 2024, la nota n. 0047577, di cui si riportano di seguito le principali indicazioni:
- le iscrizioni alle scuole, per l’anno scolastico 2025/2026, possono essere presentate dall’21 gennaio al 10 febbraio 2025;
- le domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado si effettuano esclusivamente online per tutte le scuole statali (Licei, Istituti Tecnici e Istituti Professionali) e per i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025; alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it);
- accedono all’area riservata della Piattaforma Unica utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
- compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025;
- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 31 gennaio 2025.
Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.
Le famiglie sprovviste di computer o di collegamento Internet potranno effettuare le iscrizioni tramite la segreteria della scuola (ogni lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso il Liceo Lanza e ogni lunedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 presso il Liceo Perugini).
Le famiglie che dovessero decidere di non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica, nel periodo dal 26 maggio al 30 giugno 2025, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS, dovranno esprimere la scelta di attività alternative attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line”.
Supporto Digitale