Premi letterari, occasione di crescita e di confronto

Costituzione della giuria scolastica per la XX° edizione del Premio Nazionale di Cultura “B. Croce” di Pescasseroli (AQ), presidente di giuria Dacia Maraini

Prosegue l’impegno della scuola per la promozione della lettura. Lo scorso settembre ‘24 simbolicamente la biblioteca d’istituto “L. Guerrieri” è stata insignita del riconoscimento quale presidio della lettura da parte dell’organizzazione del Premio Lattes Grinzane, cui 16 alunni hanno partecipato come giurati nel precedente anno scolastico e parte di questo in corso.

Sulla scorta di questa esperienza positiva per il 2025 si è costituita una nuova giuria, composta da 22 giovani appassionati, cui si è affidato il compito di leggere e recensire i libri della sezione “narrativa” del Premo Nazionale di Cultura “B. Croce” di Pescasseroli.

Diverse le tappe culturali che li vedranno coinvolti accanto alle altre giurie scolastiche costituitesi. A partire da fine febbraio gli studenti riceveranno i testi da leggere entro i prossimi due mesi, per poi votarne uno, recensirlo criticamente e realizzare una breve testimonianza video del lavoro critico svolto. La premiazione dei libri individuati dalle giurie si terrà a Teramo il 23 maggio e la consegna dei premi agli scrittori vincitori avverrà in estate, a Pescasseroli.

Nel corso delle settimane la giuria parteciperà anche ad incontri di approfondimento tematici sui romanzi finalisti e il prossimo 5 marzo potrà accedere alla lectio magistralis del prof. M. Tortora, ordinario della Sapienza di Roma, su Italo Calvino a 40 anni dalla sua morte, che sarà trasmessa online.

L’attività vedrà anche il riconoscimento di 30 ore di PCTO ai partecipanti.

La cura del progetto è del Dipartimento di Lettere del Liceo Lanza e delle proff.sse L. Maggio e M.P. Tarantino.

Referente pcto prof. Coccia.

Circolari, notizie, eventi correlati

Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner Skip to content