Voci femminili dall’antichità alla modernità: il ruolo della donna nella cultura classica e nella società moderna e contemporanea

Progetto d’istituto riservato alle studentesse e agli studenti del triennio del liceo classico

Con riferimento all’oggetto, si comunica che le relative attività laboratoriali inizieranno il giorno 26 novembre p.v. e si svolgeranno ogni martedì, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 nelle settimane successive del I e II quadrimestre, fino al termine delle lezioni. Attraverso la ricezione e conoscenza dell’Antico, il progetto avrà la finalità di stimolare una riflessione critica sul Presente per comprendere meglio il mondo in cui viviamo. I contenuti e le attività, in particolare un laboratorio di lettura espressiva di testi letterari classici, moderni e contemporanei, promuoveranno la funzionalità dei saperi attraverso il confronto e lo scambio delle esperienze maturate dagli studenti sul piano cognitivo e relazionale. Il progetto favorirà la promozione e valorizzazione dei percorsi di crescita culturale e formativa nell’area linguistico-espressiva, per far dialogare gli studenti con un’Antichità che non è inattingibile, ma risulta, invece, vitale e in movimento in senso diacronico e sincronico.

Prof.ssa Maria Rosaria Santoro

Documenti

Luoghi

Sede Liceo Lanza Foggia

Piazzale Italia 2, Foggia

Circolari, notizie, eventi correlati

Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner Skip to content