Cos'è
Da diversi anni in tutto il mondo il 9 Febbraio si celebra la “Giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica”, manifestazione voluta dal Prof. Jannis Korinthios e riconosciuta ufficialmente dal governo ellenico.
La celebrazione della Giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica ha, per un Liceo Classico, una valenza unica e, per gli studenti, una forte connotazione educativa: protagonisti in occasione della celebrazione, dedicano il loro tempo ad un impegnativo approfondimento, studio, capacità di esposizione, passione, superamento dei propri limiti, necessità di relazionarsi e cooperare gli uni con gli altri.
Poesie, riflessioni, letture, canti e musica permettono, a chi vi partecipa, di gustare un po’ della bellezza della Grecia antica, ma non solo.
Si tratta di un momento che coinvolge docenti e studenti, riuniti intorno ad un tema comune, scelto dal coordinamento nazionale. Negli anni sono stati invitati presso il Liceo Classico Lanza, a tenere una “ lectio magistralis “, diversi docenti universitari.
Il Greco è l’unica lingua che si parla ininterrottamente da quaranta secoli, noi siamo i privilegiati che continuano a studiarla e ad approfondire il mondo che essa ha rappresentato, ancora vivo ai nostri tempi.
Due popoli, quello greco e quello italiano, amici da millenni, possono così “incontrarsi”, creando un ponte tra passato e presente.
*L’evento si inserisce nella manifestazione nazionale che si svolgerà nei giorni 5-6-7 febbraio 2025, promossa dalla Federazione delle Comunità e delle Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), l’Ambasciata Ellenica, AICC, Comunità Elleniche, Università, Licei, con la partecipazione di docenti universitari e di docenti e studenti del mondo della scuola, e vale oltre che come giornata di studio quale attività di orientamento
Destinatari
L’incontro è rivolto a tutta la comunità scolastica con particolare riferimento agli studenti.
Parteciperanno
Luogo
Piazzale Italia 2, Foggia
Date e Orari
00:00 - Il libro, il poeta, il pittore: scene di lettura nella ceramica vascolare di età classica Prof. Menico Caroli Ordinario di Lingua e Letteratura Greca dell’Università di Foggia
06
Feb00:00 - Mito e storia nella Grecia antica Prof. Matteo Pellegrino Ordinario di Lingua e Letteratura Greca dell’Università di Foggia
07
FebCosti
Evento Gratuito
Contatti
- Patrocinato da: Menico Caroli, Matteo Pellegrino